











La scelta del nome da dare al R&B è stato un qualcosa particolarmente “tribolato”, in quanto nel nome si voleva ben riassumere il senso di questo posto. Feo è il diminutivo di Alfeo, il padre di Paolo, a cui è dedicato simbolicamente il R&B, come riconoscimento degli sforzi fatti in questa case e terra insieme alla moglie in una vita dedita al lavoro nei campi (e non solo).
Le Noci sono invece le piante che da sempre hanno caratterizzato la casa e la sua area cortiliva: due grandi noci si trovavano davanti alla casa e un bosco di noci è stato piantato sul lato Nord della casa. Questa pianta era la preferita di Feo… da qui il nome del R&B… “Le Noci di Feo”.
Nel giardino privato e recintato sono presenti parcheggi coperti per proteggere contro gli eventi atmosferici le vostre auto. L’accesso alla struttura avviene per il tramite di una card che viene consegnata all’arrivo e con cui il cliente può aprire il cancello d’ingresso alla struttura, la porta di ingresso del R&B e la stanza assegnata.
